![]() |
|||||||||||||||||||||||
|
(clicca sui titoli per leggere/nascondere le notizie)
.Settimana di Vita Comune 2012 - 16 Gennaio 2012
Dal 29 Gennaio al 5 Febbraio a Villa Nazareth si svolgerà la Settimana di Vita Comune, un tempo pensato per giovani dai 15 ai 25 anni di discernimento vocazionale, cioè finalizzato a capire il progetto che Dio ha su ciascuno di noi. Si tratta di uno spazio in cui è offerta la possibilità di vivere il Cristianesimo in maniera intensa, senza però "congelare" tutte le altre esperienze della nostra vita come, ad esempio, lo studio o il lavoro. La Settimana di Vita Comune – a differenza di un campo-scuola o di un ritiro – si svolge senza sospendere le normali attività quotidiane proprio perché l'obiettivo è quello di fare discernimento nella ferialità e nell'ordinarietà della vita di tutti i giorni: al mattino si frequentano normalmente le lezioni e di pomeriggio ci sarà un tempo dedicato allo studio. Accanto a questo, ci saranno momenti di preghiera, attività comuni, di scambio, di gioco e di riposo. PREZZO DELLA SETTIMANA: € 150 (tutto compreso!) CAPARRA: € 50 (da consegnare con l'iscrizione) Il numero minimo è di 20 partecipanti, se non viene raggiunto la SDVC non si fa; inoltre, se qualcuno non parteciperà dopo aver versato la caparra, questa non verrà restituita. per info: Don Enrico 3382399088 - enrico.brancozzi@gmail.com Clicca qui per scaricare la scheda d'iscrizione. .Modalità organizzative parrocchiali per il CEN - 9 Agosto 2011
Anche questo tempo estivo che ci rimane ci chiede di metterci in moto!!! Finalmente abbiamo ricevuto informazioni più dettagliate per il Congresso Eucaristico che si svolgerà dal 3 all'11 Settembre 2011 ad Ancona. Vista l'impossibilità di partecipare a tutti i giorni, con il Presidente e Don Sergio abbiamo deciso di parteciparvi il 4 Settembre con l'ACR e l'11 Settembre con i restanti gruppi (Giovanissimi, Giovani, Adulti e Famiglie). E' necessario che ogni responsabile dei vari gruppi si adoperi per diffondere quanto più possibile queste informazioni. Il termine di adesione è stato fissato per il 16 Agosto 2011 in modo tale da poter prendere i pass e prenotare eventualmente il pullman. Il costo dei Pass per i ragazzi che parteciperanno il 4 Settembre è 8€ fino a 16 anni, per gli altri, visto che la partecipazione sarà limitata all'11 Settembre (solo la Messa con il Papa) il Pass è gratis. Pranzo e cena (cena solo per il 4 Settembre) per entrambe le giornate rigorosamente al sacco!!! Per il trasporto ancora non ci sono notizie sicure, se dobbiamo organizzarci con i pulman il costo sarà circa di 10€ a testa ma c'è la possibilità che la Diocesi organizzi dei treni gratis. Il programma delle giornate specifiche a cui parteciperà ogni gruppo è pubblicato nelle pagine del sito dedicate ai rispettivi settori. .Invito al Congresso Eucaristico Nazionale - 9 Agosto 2011
Dall'Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro riceviamo e pubblichiamo: Carissimi, la settimana scorsa è stato definito completamente il programma del Congresso Eucaristico Nazionale la cui icona biblica "Signore, da chi andremo?" (Gv 6,68) invita ognuno ad approfondire la relazione tra l'Eucaristia e la vita quotidiana, tra l'Eucaristia e la completezza della vita umana intesa in ogni suo aspetto. Il Congresso Eucaristico di Ancona, che si terrà dal 3 all'11 Settembre prossimi, riprendendo gli ambiti che furono declinati nel Convegno Ecclesiale Nazionale di Verona, nel suo programma prevede anche 2 giornate dedicate alle tematiche del Lavoro e della Cittadinanza a cui siamo chiamati a partecipare e ad invitare alla partecipazione giovani ed adulti delle nostre comunità parrocchiali. Nella Diocesi sarà a disposizione un pullman per accompagnarci ad ogni località dei convegni. E' necessario iscriversi al Congresso Eucaristico Nazionale tramite la scheda di iscrizione che trovate direttamente nel sito del Congresso www.congressoeucaristico.it; il costo è di 15 Euro, e vale per tutti gli eventi della Settimana Eucaristica; se avrete problemi è possibile fare l'iscrizione insieme, come gruppo. Per ogni informazione e delucidazione potete rivolgervi: • all'Ufficio della Pastorale sociale e del lavoro e-mail: pastoralesocialefermo@gmail.com Coordinatrice Anna Rossi - cell. 347 8618552 • alla Segreteria dell'Azione Cattolica Italiana e.mail: segreteria@acfermo.it tel/fax: 0734/622703 Presidente diocesano Mauro Trapè - cell. 335 5280159 Ad ognuno di Voi si richiede l'impegno di essere portatori, nelle Vostre parrocchie e nei luoghi delle Vostre città, dell'invito a partecipare a questo Congresso Eucaristico che vuole essere un'occasione importante per "Aiutare a scorgere in Gesù, Parola e Pane per la vita quotidiana, la risposta alle inquietudini dell'uomo di oggi che spesso si trova di fronte a scelte difficili, dentro una molteplicità di messaggi" (Consiglio Episcopale Permanente). Aspettando le adesioni che riuscirete ad avere, inviamo un augurio di buone ferie, perché il tempo del riposo sia un tempo di ristoro del corpo e dell'anima. Clicca qui per scaricare il programma completo del CEN. .Camposcuola Estivo Adulti Dicoesano - 5 Giugno 2011
Dall'Equipe Diocesana Adulti riceviamo e pubblichiamo: Certi che l'annuncio della Resurrezione ha dato nuovo slancio alle vostre vostre vite e ai vostri cammini, vi scriviamo per lanciare una proposta per il tempo estivo ormai vicino: dall'8 al 10 Luglio 2011 a Muccia (MC), dopo la bellissima esperienza dello scorso anno, si ripeterà il Campo Diocesano per Adulti. Per il momento ci sono solo delle indicazioni di massima ma presto vi raggiungeremo con informazioni più dettagliate sul tema, sul prezzo e sulle scadenze. Vi chiediamo intanto di diffondere questa proposta nella parrocchia a chiunque possa essere interessato, al di là dell'appartenenza all'AC. Per saperne di più non esitate a chiamarci ai recapiti che trovate. Clicca qui per la locandina del Campo Clicca qui per l'opuscolo con le note tecniche del Campo Clicca qui per la scheda di iscrizione al Campo .Incontro conclusivo Anno Associativo - 5 Giugno 2011
Sabato 11 Giugno alle ore 18 tutti i gruppi dell'AC parrocchiale si ritroveranno presso il Centro Sociale S.CATERINA (zona Camposanto Morroni) per ringraziare il Signore per il cammino di fede che ciascuno ha vissuto insieme a Lui, per invocare lo Spirito Santo sulle esperienze estive proposte dall'AC a ragazzi, giovani e adulti. Per far sì che sia un incontro bello e partecipato, siamo tutti invitati ad essere presenti e ad invitare chiunque abbia condiviso con noi il cammino di fede nell'AC parrocchiale (compresi i genitori dei ragazzi!). La festa prevede: - ore 18: ritrovo - ore 18,30: celebrazione eucaristica - cena insieme - dopo cena con la musica live dei New Bees Per la cena viene richiesto un contributo di 5 euro a persona. Non mancare!!! .Festa degli Incontri Diocesana - 24 Maggio 2011
Per l'Azione Cattolica, maggio è il mese in cui tutta l'Associazione si apre con spirito missionario all'incontro con le realtà presenti sul nostro territorio. Lo scorso anno abbiamo avuto l'occasione di conoscere la ricchezza della comunità di Sant'Elpidio a Mare che ci ha accolto con calore per una bellissima giornata di condivisione e di festa; il prossimo 28 maggio invece cercheremo di scoprire quanto di bello e significativo è possibile incontrare nelle Parrocchie di Piane di Montegiorgio e di Montegiorgio. Pertanto ci troveremo alle ore 15,30 vicino la chiesa di S. Paolo Apostolo a Piane di Montegiorgio per un momento di preghiera insieme; poi gli Adulti si sposteranno a Montegiorgio dove, con un percorso itinerante, scopriranno le realtà religiose, sociali, culturali ed economiche presenti, mentre i ragazzi svolgeranno le attività preparate per loro. Alle ore 19,00 circa gli Adulti torneranno a Piane per la S. Messa con i ragazzi, dopodiché saremo tutti ospiti delle parrocchie per la cena. Alle ore 21,15, per concludere la serata, verrà offerto a tutti i presenti un bellissimo spettacolo. Non c'è una quota fissa di iscrizione, chi vorrà potrà lasciare liberamente un contributo. .Santo Rosario per AC Diocesana - 4 Maggio 2011
Nel mese dedicato a Maria, l'Azione Cattolica diocesana, come ogni anno, è stata invitata ad animare la preghiera del Santo Rosario in Duomo. Vi invitiamo pertanto a partecipare, puntualissimi, martedì 17 maggio alle ore 21,00 in Duomo, per vivere insieme un momento di unità, condivisione e comunione nella preghiera. Ci ritroveremo anche per affidare al Signore le attività estive, affinché renda terreno fertile i cuori di quanti vi parteciperanno. .La FAMIGLIA in FESTA - 4 Maggio 2011
Da Venerdi 6 Maggio a Domenica 8 Maggio, la parrocchia di S. Caterina organizza la FAMIGLIA in FESTA, con i consueti appuntamenti del Venerdi e del Sabato sera che si svolgeranno presso la struttura sportiva ZETA CLUB, la Messa della domenica presso il Centro Ricreativo L'ORTO e il pranzo insieme nella stessa location. Inoltre, sarà l'occasione per celebrare gli anniversari di matrimonio e per salutare le nuove famiglie della parrocchia, a cui è rivolto in modo particolare l'invito alcelebrazione eucaristica di Domenica mattina. Clicca qui per la locandina dell'evento. Clicca qui per il pieghevole con tutti gli appuntamenti .Annullamento Incontro con Gianni Rivera - 6 Aprile 2011
Poichè non abbiamo ricevuto praticamente nessuna adesione per l'Incontro con Gianni Rivera, Venerdi 8 Aprile alle 18.30 si terrà la classica riunione del gruppo Giovanissimi nei locali parrocchiali. Passate voce!!! .Incontro con Gianni Rivera - 4 Aprile 2011
Venerdi 8 Aprile, alle ore 19, si terrà, presso la Chiesa di San Marco Ev. di Servigliano un Incontro dei Giovani con GIANNI RIVERA su SPORT E FEDE. Siete tutti invitati a visitare la pagina di Facebook dell'evento e dare la vostra adesione entro mercoledi in modo da organizzarci per venerdi; siete invitati, inoltre, a spargere la voce e a raccogliere, eventualmente, adesioni di eventuali "compagni di gruppo" che non sono inclusi nell'elenco degli invitati di Facebook. Clicca qui per la pagina di Facebook. .Scuola di politica - 24 Marzo 2011
Domani, Venerdi 25 Marzo, dalle 17.30 alle 19.00, si terrà un incontro organizzato dal Centro Culturale SAN ROCCO dal titolo "CATTOLICI IN POLITICA - LA SPIRITUALITA' LINFA DELL'IMPEGNO", nel quale interverrà Mons. Arturo Aiello - Vescovo di Teano-Calvi. IMPORTANTE: A causa dell'indisponibilità della sede consueta, l'incontro si svolgerà a San Gregorio (in via Morrone 3, a dieci metri da San Domenico di fronte all'osteria del Gallo) Clicca qui per il sito ufficiale del Centro Culturale SAN ROCCO, in cui troverete i dettagli di tutti gli eventi. Clicca qui per la pagina Facebook del Centro Culturale SAN ROCCO. .Ogni mia parola - 2ndo incontro - 21 Marzo 2011
Il 2ndo incontro del ciclo "Ogni mia parola" è stato guidato dal Vangelo della Trasfigurazione e da alcune domande-spunto preparate dai Giovani per attualizzare il brano e riflettere sull propria vita. Clicca qui per scaricare il pdf che ha guidato l'incontro. .Ogni mia parola - 1mo incontro - 19 Marzo 2011
Nella sezione Video trovate il video realizzato per dai Giovani di AC per il 1mo incontro del ciclo "Ogni mia parola", che aiuta a riflettere sul Vangelo delle Tentazioni. .Ogni mia parola - 16 Marzo 2011
I Giovani di AC invitano tutti i giovani della città e del quartiere ad un ciclo di tre incontri intitolato "Ogni mia parola: proposta per una quaresima diversa". Un'ora di attualizzazione del Vangelo domenicale prima dell'Eucarestia delle ore 12.00; sono inclusi caffè e dolci!!! Siete tutti invitati a diffondere l'invito a chi credete possa essere interessato. A breve nella sezione Video troverete un video realizzato per l'occasione dai Giovani di AC. Clicca qui per scaricare la locandina dell'iniziativa. .Sussidi per la Quaresima - 16 Marzo 2011
La Diocesi ha comunicato che sono pronti i Sussidi per la preghiera nel periodo di Quaresima per i gruppi ACR, Giovanissimi e Giovani; nella sezione STAMPA ASSOCIATIVA trovate i link per avere informazioni dettagliate su ogni singolo volume. .Pellegrinaggio diocesano a Lanciano - 16 Marzo 2011
Per il prossimo 10 Aprile l'AC diocesana ha organizzato un piccolo pellegrinaggio a Lanciano, presso il Santuario del Miracolo Eucaristico; si visiterà poi la città di Atri e si farà un giro panoramico nella Riserva naturale dei Calanchi. E' una bella opportunità per crescere spiritualmente e per scoprire la storia e le bellezze artistico-culturali-naturali del territorio. L'invito è rivolto a tutti: associati, simpatizzanti, familiari e a quanti hanno il piacere di fare questa esperienza. La quota prevista è di 30,00 euro e le iscrizioni debbono pervenire entro il 3 aprile. Per i non soci, ai fini della copertura assicurativa, occorre comunicare, al momento della prenotazione, oltre al nome e cognome, anche la data di nascita. Se le prenotazioni raccolte non supereranno le 30 unità, il pellegrinaggio verrà annullato. Clicca qui per scaricare la locandina con il programma dettagliato. .Compagni di Viaggio - I documenti - 16 Marzo 2011
La Diocesi ha messo a disposizione i testi che hanno guidato l'incontro COMPAGNI DI VIAGGIO - Accompagnare gli adulti nella fede con fratel Enzo Biemmi, svoltosi a Civitanova Marche il 5 Marzo scorso. Clicca qui per scaricare lo schema di Enzo Biemmi. Clicca qui per scaricare la relazione completa di Enzo Biemmi. .Esercizi Spirituali di Mons. Conti per la Quaresima - 16 Marzo 2011
Nel periodo di Quaresima, come ben saprete, tutti i venerdì in Duomo, si tengono le catechesi di Mons. Luigi CONTI; chiunque può parteciparvi sempre ma, come gruppo Adulti si è deciso di vivere insieme la catechesi di venerdì 25 MARZO 2011. Vi preghiamo di far girare la voce nei vostri gruppi, allo scopo di far giungere l'evento al maggior numero di adulti possibili. Clicca qui per i testi aggiornati degli Esercizi Spirituali. .Compagni Di Viaggio - 3 Marzo 2011
L'equipe diocesana adulti ha organizzato un incontro che può essere molto utile a chi lavora nella pastorale, in particolare degli adulti (gruppi adulti, gruppi famiglie, corsi per fidanzati...), ma anche dei più giovani. Come potrete leggere nella locandina, Sabato 5 marzo dalle 15,00 alle 18,30 nel salone della parrocchia S. Pietro di Civitanova Marche avremo l'occasione di confrontarci con fratel Enzo Biemmi, Presidente del gruppo catecheti europei e direttore dell'ISSR di Verona, che ci proporrà interessanti modalità per accompagnare le persone nella fede. Clicca qui per visualizzare la locandina. .SEGNOPER n. 1/2011 - 6 Febbraio 2011
La PRESIDENZA NAZIONALE dell'AC comunica che il nuovo numero di SegnoPer è disponibile on line. Impegno educativo, Unità d'Italia, vita associativa; giovani, donne, territorio e gioia: quattro parole che l'Azione Cattolica coniuga nell'ordinarietà per celebrare l'Unità d'Italia, al di là di ogni retorica È così che si apre il numero 1 del 2011 di SegnoPer, da quest'anno in versione on line, in modo da poter raggiungere più velocemente le diocesi e le parrocchie d'Italia. Il dossier è dedicato a scandagliare il testo degli Orientamenti pastorali della CEI sul tema dell'educazione, con articoli scritti dai vicepresidenti per il settore adulti, Paolo Trionfini e Maria Graziano. Al centro dell'attenzione il valore dell'educare e dell'educarsi, "tra" e "con" le nuove generazioni. Una riflessione che mira, insieme alle motivazioni che spingono ogni associato all'impegno ecclesiale, anche alla rinascita di un ethos civile ultimamente un po' in affanno nel paese-Italia. Su un versante più spirituale, ma sempre legato al tema dell'educazione, i tre articoli degli assistenti: mons. Sigalini, assistente generale dell'AC, don Nicolò Tempesta per il MSAC e mons. Ugo Ughi, viceassistente generale. Una nuova rubrica, poi, a firma di Stefania Sbriscia, testimonia l'impegno dell'AC nel mondo. Altri articoli si concentrano sui settori, le articolazioni, i movimenti e gli istituti dell'Azione cattolica anche in vista dell'Assemblea di maggio. E' possibile sfogliare e scaricare SEGNOPER cliccando qui. .Disegni di affettività 2011 - 6 Febbraio 2011
L'Area Famiglia e Vita della PRESIDENZA NAZIONALE dell'AC ha organizzato anche quest'anno, dall'11 al 13 febbraio, a Terni, presso Villa Spirito Santo, il consueto Incontro per i fidanzati e gli animatori dei percorsi di formazione al matrimonio che avrà, come titolo, "Il mondo insieme a te". Clicca qui per visualizzare la locandina con il programma dell'incontro .XXXIII Giornata per la vita - 6 Febbraio 2011
La Chiesa italiana chiama a raccolta sulla vita, invita la società italiana a riflettere sul valore della vita. Il 6 febbraio si celebra la Giornata Nazionale per la vita, giunta alla sua 33ma edizione. Il tema scelto quest'anno dai vescovi è "Educare alla pienezza della vita": una chiamata, dunque, alla responsabilità educativa degli adulti nei confronti delle nuove generazioni, a partire dal valore più forte e urgente, quello della vita. Non solo vita nascente, per quanto i vescovi esprimano una forte preoccupazione per una cultura che non aiuta le donne in difficoltà per una gravidanza non desiderata: il messaggio contiene suggestioni anche sulle persone malate, bisognose di umanità e considerazione prima ancora che di cure. Clicca sui link di seguito per scaricare materiale su questo tema: - Il testo del Messaggio dei vescovi - Ci viene detto grazie, ma c'è tanto da fare di Marco Tarquinio - Quant'è fitta l'agenda della Giornata di Assuntina Morresi .Convegno sulla Pace - 18 Gennaio 2011
Il Consiglio Diocesano dell'Azione Cattolica, a seguito del tradizionale messaggio del Santo Padre per la giornata mondiale della Pace del 1° gennaio, intende chiudere il Mese della Pace promuovendo il 3zo Convegno Diocesano della Pace, che si terrà Domenica 30 gennaio 2011, ore 9:30 a Montegranaro, presso l'Auditorium "Officina delle Arti" per approfondire e confrontarci sul tema "LIBERTÀ RELIGIOSA, VIA PER LA PACE". L'argomento di quest'anno è la libertà religiosa, presupposto essenziale per raggiungere la Pace; il convegno cercherà come nelle passate edizioni di calare il tema nel nostro territorio e nella nostra vita di tutti i giorni, perché possa portare un "pizzico di sale" nelle esperienze quotidiane. La tesi principale del convegno riguarda le società occidentali in cui la libertà religiosa è garantita da un punto di vista legislativo-costituzionale ma dove una cultura dominante ormai fortemente secolarizzata non sempre permette ai cittadini di compiere liberamente azioni e scelte secondo il proprio credo religioso, già a partire dal luogo di lavoro, per i più giovani nella scuola. Abbiamo per questo deciso di invitare al convegno una voce autorevole che possa mostrarci lo stato della nostra libertà religiosa, facendo luce anche su alcuni aspetti che ormai sono diventati consuetudine e che non avvertiamo più come limite; inoltre alcuni testimoni dal mondo del lavoro e dell'istruzione ci racconteranno la loro esperienza. Clicca qui per scaricare la locandina. Clicca qui per scaricare alcune riflessioni sul tema del Convegno. .Settimana di Vita Comune 2011 - 11 Gennaio 2011
Clicca qui per raggiungere i Pensieri..AccierriniDal 30 Gennaio al 6 Febbraio a Villa Nazareth si svolgerà la Settimana di Vita Comune, un tempo pensato per giovani dai 15 ai 25 anni di discernimento vocazionale, cioè finalizzato a capire il progetto che Dio ha su ciascuno di noi. Si tratta di uno spazio in cui è offerta la possibilità di vivere il Cristianesimo in maniera intensa, senza però "congelare" tutte le altre esperienze della nostra vita come, ad esempio, lo studio o il lavoro. La Settimana di Vita Comune – a differenza di un campo-scuola o di un ritiro – si svolge senza sospendere le normali attività quotidiane proprio perché l'obiettivo è quello di fare discernimento nella ferialità e nell'ordinarietà della vita di tutti i giorni: al mattino si frequentano normalmente le lezioni e di pomeriggio ci sarà un tempo dedicato allo studio. Accanto a questo, ci saranno momenti di preghiera, attività comuni, di scambio, di gioco e di riposo. PREZZO DELLA SETTIMANA: € 150 (tutto compreso!) CAPARRA: € 50 (da consegnare con l'iscrizione entro il 25 GENNAIO 2011) per info: Giuseppe 3281576186 - Don Enrico 3382399088 Clicca qui per scaricare la scheda d'iscrizione. Clicca qui per la pagina dell'evento su Facebook. Clicca qui per raggiungere i Pensieri..Giovanissimi Clicca qui per raggiungere i Pensieri..Giovani Clicca qui per raggiungere i Pensieri..Adulti .Esercizi Spirituali per Giovani e Adulti - 6 Gennaio 2011
"E se i cristiani sono chiamati a condividere il riposo di Dio è perché sanno che la loro esistenza e quella del mondo, pur con la loro grandezza, non sono chiuse entro le dimensioni del finito, ma sono aperte sull'eternità, di cui già si intuisce la bellezza nell'esperienza della festa" (BIGNARDI P., Dare sapore alla vita. Da laici nel mondo e nella Chiesa, Ave, Roma 2009, p. 22) I prossimi Esercizi Spirituali diocesani unitari per giovani e adulti sono la possibilità più preziosa per noi di entrare nel riposo di Dio, essere rigenerati dal suo amore e dalla sua Parola e aprirci all'autentica festa della Pasqua del suo Figlio dopo esserci immersi totalmente in Lui e nella sua morte. Essi si terranno dal 14 al 16 gennaio 2011 a Loreto presso la Casa dei Salesiani. Le iscrizioni dovranno pervenire presso la Segreteria diocesana entro lunedì 10 gennaio 2011 tramite e-mail o fax. Clicca qui per scaricare la lettera di invito con i dettagli dell'evento. .Gli auguri del Presidente... - 19 Dicembre 2010
Il neo eletto Presidente Parrocchiale di AC Patrizio Borsoni
ha inviato una "lettera" di auguri che abbiamo pubblicato nella sezione Pensieri di ogni settore dell'AC parrocchiale; segui i link di seguito (o il menu laterale) per raggiungere i Pensieri del tuo settore di appartenenza, leggi la lettera e lascia un commento, una risposta, un...pensiero!!! Clicca qui per raggiungere i Pensieri..Accierrini Clicca qui per raggiungere i Pensieri..Giovanissimi Clicca qui per raggiungere i Pensieri..Giovani Clicca qui per raggiungere i Pensieri..Adulti .Convocazione Consiglio Parrocchiale - 13 Dicembre 2010
Il Consiglio Parrocchiale di AC è convocato per Martedi 21 Dicembre 2010 alle ore 21,15 nei locali del Sagrini, per discutere il seguente ordine del giorno: - Adesione 2010/2011 - Bilancio al 30/11/2010 - Propositi per l'anno associativo 2011 - Varie ed eventuali. .I Cattolici e i 150 anni dell'unità d'Italia - 28 Novembre 2010
Vi segnaliamo un ciclo di incontri sul tema "I cattolici e i 150 anni dell'unità d'Italia": sono 8 incontri che si svolgeranno presso l'Aula Magna dell'Istituo Teologico presso il Seminario Arcivescovile di Fermo. Clicca qui per scaricare la locandina con il programma dettagliato. .Variazione data Assemblea Diocesana - 28 Novembre 2010
La Diocesi ha comunicato che, per motivi oggettivi sopraggiunti, è stata variata la data dell'Assemblea Diocesana. La nuova data è stata fissata per il 13 Febbraio 2011, dalle ore 9,00 alle ore 17,00 a Casette d'Ete, presso la Parrocchia del S.S. Redentore, in occasione della celebrazione dell'80° anniversario della morte della Venerabile Marietta Gioia (7 marzo 1931). .Ecco a voi il MSAC - 28 Novembre 2010
Vi informiamo che Sabato 11 Dicembre, a San Benedetto, ci sarà un Incontro regionale sul Movimento Studenti di AC (MSAC). E' stato organizzato un momento di questo tipo a seguito della partecipazione di giovanissimi provenienti da quattro diocesi della nostra regione alla Scuola di Formazione per Studenti (SFS), organizzata dal MSAC lo scorso Aprile. Ovviamente sarà un incontro aperto a chi ha partecipato alla SFS, a tutti i giovanissimi interessati ma anche a tutti gli educatori che ne sanno poco e vorrebbero fomarsi sul movimento. Sarà un bel momento di formazione con ospiti dal centro nazionale! Clicca qui per scaricare la locandina con il programma dettagliato (alla cena ci pensiamo noi!). .Comunicazione sulla stampa associativa - 28 Novembre 2010
Il Presidente Nazionale di AC Franco Miano ha inviato una comunicazione relativa alla stampa associativa che pubblichiamo di seguito: Carissimi, a causa dell'abolizione delle tariffe postali agevolate, l'Azione Cattolica italiana ha dovuto modificare, per il 2010, il numero di uscite delle riviste associative. Questo provvedimento ha messo in difficoltà tutte le realtà associative no-profit, che nella stampa rivolta ai soci e ai simpatizzanti vedono un prezioso strumento di informazione alternativa e autoformazione. Il danno per l'AC è stato, per il 2010, di circa 500mila euro. Ciò nonostante, la Presidenza Nazionale ha ritenuto doveroso continuare a investire sulle riviste, riducendo solo in minima parte le uscite e, soprattutto, continuandone la lavorazione. In questo senso, si è deciso che l'ultimo numero annuale di Segno e SegnoPer non arriverà via posta, ma sarà scaricabile on line all'indirizzo http://www2.azionecattolica.it/segno/segno-e-segnoper-on-line. Vi chiediamo di comunicare a tutti i soci giovani e adulti questa possibilità. Diciamolo ai responsabili, agli educatori dei gruppi. Eventualmente portiamo nei gruppi una copia stampata del giornale, per renderci conto della qualità e utilità dei nostri strumenti informativi. Non priviamo nessuno della nostra stampa. Rendiamo noto il grande sforzo che l'associazione porta avanti perché tutti abbiano media che colleghino ciascuno alla grande famiglia dell'Ac. Sin dal primo numero del 2011, Segno e SegnoPer, e tutte le riviste degli archi d'età (Graffiti, Ragazzi, Foglie) riprenderanno l'ordinaria distribuzione postale. Eventuali modifiche alle uscite dell'anno prossimo saranno tempestivamente comunicate. Ringraziandovi dell'aiuto e del sostegno, vi salutiamo fraternamente. Il Presidente Nazionale Franco Miano. .Comprometterci senza compromettere la Verità del Vangelo - 28 Novembre 2010
Un'altra occasione, offerta dall'AC di Montegranaro, insieme a quella diocesana, per approfondire il tema del compromesso nella vita e nel Vangelo. Il convegno vuole essere un momento di riflessione, ma soprattutto un'occasione di crescita umana e spirituale. L'appuntamento è per Martedì 30 Novembre alle 21,15 presso l'Oratorio San Giovanni di Montegranaro. Clicca qui per scaricare la locandina del convegno. .Progetto MicroMacro - 28 Novembre 2010
La Diocesi ha presentato un interessante progetto proposto dal CVM - Comunità Volontari per il Mondo - regionale. E' un progetto rivolto principalmente ai giovani ed è su temi molto importanti del nostro vivere civile, come la cittadinanza, la democrazia, la partecipazione, etc. Abbiamo pensato che questa proposta, in questo anno particolare in cui l'Azione Cattolica ci invita a riflettere con passione e coraggio sul tema del Bene comune, potesse essere un contributo importante per i nostri gruppi giovani, che spesso fanno fatica ad affrontare e confrontarsi su alcune ragioni dell'essere cittadini. Sappiamo che ricevete molta "roba" da tutte le parti e che questo può sembrarvi un'ulteriore "roba", ma potrebbe essere la proposta giusta, al momento giusto, per qualcuno: perchè mettere limiti e veti all'azione dello Spirito Santo, che per fortuna non sappiamo mai dove passa Il progetto si svolgerà a Porto San Giorgio, e questo rende l'occasione più appetibile per i giovani della nostra diocesi. Clicca qui per scaricare la locandina del progetto. .Convocazione Assemblea Elettiva Parrocchiale - 17 Novembre 2010
Domenica 28 Novembre alle ore 15,30 presso i locali del Sagrini si svolgerà l'Assemblea Elettiva Parrocchiale, in cui si rinnveranno, dopo un primo momento di riflessione e condivisione, le cariche parrocchiali. Sono invitati tutti i soci e i simpatizzanti di AC!!! Clicca qui per scaricare la Lettera di Convocazione. .Un'idea per il Natale - 14 Novembre 2010
Natale è ancora lontano, ma chi vuole fare un regalo diverso quest'anno magari può trarre ispirazione sul BAZAR SOLIDALE: il modo per rendere concreta la tua solidarietà! .Ritiro Diocesano di Avvento per Giovani e Adulti - 14 Novembre 2010
Dopo le grazie ricevute nel primo ciclo di Esercizi Spirituali, vogliamo ricordarvi un'altra tappa importante nell'ordinarietà del cammnio della nostra Associazione: il Ritiro Diocesano di Avvento per Giovani e Adulti. E' importante che in questo tempo di Avvento, in cui contempliamo il mistero dell'Incarnazione, ci lasciamo condurre dalla Parola del Signore alla scoperta dei grandi doni che Egli ci dà per trasformare la nostra vita alla luce del Vangelo. Il ritiro si svolgerà Domenica 21 Novembre presso il Seminario Arcivescovile di Fermo per vivere la mattinata di settore e confluire tutti insieme alla Santa Messa. Il contributo richiesto è di 7 € per chi pranzerà con le proprie delizie, 15 € per chi vorrà gustare la cucina del Seminario (in questo caso è necessario prenotare). Le adesioni dovranno pervenire ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2010, specificando l'opzione scelta: pranzo al sacco oppure pranzo in Seminario. .Ultime news per l'Incontro Nazionale "C'è di +" - 27 Ottobre 2010
E' ufficiale! Il ritrovo per la partenza verso Roma è fissato per l'1,45 presso il piazzale della Scuola Elementare S'Andrea in modo da riuscire a partire alle 2 alla volta di Roma, in quanto è necessario essere in Piazza San Pietro entro le 7! Ognuno dovrà provvedere per il pranzo al sacco (anche la cena, visto che partendo da Roma intorno alle 18, si rientrerà in tarda serata), che potrà essere consumato NON in Piazza San Pietro, ma lungo la strada che porta ogni singolo gruppo al luogo della festa pomeridiana. Per il programma completo e tutte le note tecniche relative alla manifestazione, consultate il sito ufficiale http://cedipiu.azionecattolica.it. .Calendario Cammino Assembleare - 26 Ottobre 2010
E' disponibile il calendario degli incontri "pensati" dal Consiglio Parrocchiale di AC per il Cammino Assembleare ed è possibile scaricarlo cliccando qui. .1° ciclo Esercizi Spirituali - 26 Ottobre 2010
"E se i cristiani sono chiamati a condividere il riposo di Dio è perché sanno che la loro esistenza e quella del mondo, pur con la loro grandezza, non sono chiuse entro le dimensioni del finito, ma sono aperte sull'eternità, di cui già si intuisce la bellezza nell'esperienza della festa" (BIGNARDI P., Dare sapore alla vita. Da laici nel mondo e nella Chiesa, Ave, Roma 2009, p. 22) I prossimi Esercizi Spirituali diocesani unitari per giovani e adulti sono la possibilità più preziosa per noi di entrare nel riposo di Dio, essere rigenerati dal suo amore e dalla sua Parola e aprirci all'autentica festa della Pasqua del suo Figlio dopo esserci immersi totalmente in Lui e nella sua morte. Essi si terranno dal 5 al 7 Novembre 2010 presso la Villa Redemptoris Mater - Loreto in via Donato Bramante, 121. Ricordiamo inoltre che le iscrizioni dovranno pervenire presso la Segreteria diocesana entro il 30 Ottobre tramite e-mail o fax. .Modifica data Assemblea Parrocchiale - 26 Ottobre 2010
Vista la concomitanza con un'iniziativa diocesana, il Don Sergio e il Presidente parrocchiale, d'accordo con il Consiglio, hanno deciso di anticipare l'Assemblea elettiva parrocchiale a Domenica 28 Novembre. .GMG 2011 - 15 Ottobre 2010
Ultime informazioni relative alla GMG 2011: .Preparazione spirituale: tutti i giovani che intendono partecipare alla GMG di Madrid sono invitati agli appuntamenti della scuola di preghiera che si terranno, a partire da Novembre, a Fermo presso il Seminario, alle h. 20,00 il secondo venerdì di ogni mese. .Sabato 14 Maggio a Loreto i vescovi delle Marche daranno il mandato a tutti i giovani marchigiani che parteciperanno a Madrid; un analogo momento ci sarà in diocesi col nostro Arcivescovo. .Gli incontri saranno sul tema del Messaggio del Papa per la GMG, che potete scaricare cliccando qui. Per la GMG verranno presentate due possibilità: 1 - gemellaggio con la diocesi di Toledo (10-15 Agosto, con partenza il 09) e la fase finale a Madrid (16-21 Agosto); 2 - solo fase finale (16-21 Agosto) a Madrid. Per la prima possibilità, che sembra la proposta più significativa e formativa, si andrà in pullman fino a Genova, poi ci si imbarcherà con il traghetto, e in Spagna si viaggerà con i mezzi locali. Per la seconda possibilità le modalità sono ancora da definire. .Liberatorie per "C'è di +" - 15 Ottobre 2010
Cliccando qui è possibile scaricare la Liberatoria da compilare e firmare per i genitori dei ragazzi che intendono partecipare all'Incontro Nazionale ACR e Giovanissimi che si terrà Sabato 30 Ottobre a Roma. Appena sarà stabilito un programma definitivo lo pubblicheremo in questo sito quindi...stay tuned!!! .Preparazione Ritiri Diocesani di Avvento - 15 Ottobre 2010
E' tempo di pensare ai prossimi Ritiri di Avvento: i Giovani sono invitati a vivere questo momento forte insieme agli Adulti il 21 Novembre, mentre i Giovanissimi si incontreranno nelle zone il 5 Dicembre. L'equipe diocesana ha stabilito 2 date per incontrare gli educatori: Mercoledì 20 Ottobre alle 21,15: responsabili ed educatori giovanissimi Martedì 26 Ottobre alle 21,15: responsabili ed animatori dei gruppi giovani. .Lectio Divina per Adulti...e non solo! - 9 Ottobre 2010
Don Sergio ha preparato uno schema di Lectio Divina per il cammino dei gruppi adulti......ma è buona anche per l'ACR e i Giovani-issimi!! Clicca qui per scaricare il libretto completo della Lectio Divina. .Celebrazione d'inizio anno associativo - 25 Settembre 2010
Venerdì 1 Ottobre, alle ore 21,15 presso i saloni parrocchiali ci sarà la Celebrazione di inizio anno associativo 2010/2011: è un momento di spiritualità unitario dove tutti i settori sono invitati a partecipare; ci prepariamo ad iniziare il cammino con gli amici che il Signore ci ha affiancato e ci affiancherà nel nuovo anno associativo. ."C’E' DI +"... è tempo di iscrizioni! - 25 Settembre 2010
L'AC diocesana comunica che, dietro richiesta del referente per l'incontro nazionale del 30 Ottobre a Roma, Manuel Scocco, è riuscita ad ottenere la seguente concessione dal Centro Nazionale: per tutte le iscrizioni che saranno inviate entro il 29 settembre, i pass e i gadget ci verranno spediti prima dell'incontro nazionale; è necessario, quindi, che ognuno di voi comunichi al più presto agli educatori del proprio gruppo l'eventuale intenzione a partecipare! Resta ben inteso che il costo dei biglietti è di 12 euro in quanto richiesti dopo il 15 settembre. Vi ricordiamo che è attivo on line il sito http://cedipiu.azionecattolica.it: al suo interno troverete informazioni, moduli, news, contenuti, programmi, materiali promozionali e tutto ciò che potrà essere utile e importante da conoscere per la festa! .Invito per il Gruppo Famiglie "Giovani" - 21 Settembre 2010
...Quando la lanterna sta finendo il suo olio è necessario andarne a prendere di nuovo... Sta per ricominciare il nostro tempo, quello dedicato al Signore, quello che ci vede famiglie sorelle nella Fede. Ci ritroveremo Domenica 26 Settembre, alle ore 17, all’Orto di Santa Caterina per un piccolo momento di condivisione volto a delineare le linee guida per il nuovo anno associativo; parteciperemo poi alla Messa parrocchiale delle 18.30, per cenare insieme alla Mensa del Signore. Crediamo fortemente che il Gruppo sia responsabilità di tutti, che se ognuno ci mette un pochino del suo, alla fine, riusciremo a donare tanto all’altro e a Dio. Vi aspettiamo!!! .Programma annuale Diocesano - 17 Settembre 2010
L'AC diocesana ha stilato un programma annuale pieno di iniziative e di appuntamenti da integrare con la programmazione di ogni singola parrocchia; un invito particolare da parte della Diocesi è quello di pensare seriamente sia alla proposta dei Ritiri Spirituali sia agli Esercizi Spirituali, che non sono una iniziativa privata dell’AC, ma la richiesta della Chiesa a ciascun credente: un tempo di contemplazione e preghiera da vivere ogni anno. Ci prepariamo a vivere un tempo "straordinario", quello del Cammino Assembleare, con lo svolgimento delle Assemblee Parrocchiali e dell'Assemblea Diocesana il 27 Febbraio 2011 come momenti fondanti della vita di ogni Associazione. Clicca qui per scaricare il programma in pdf. .Incontro Diocesano Responsabili Adulti - 17 Settembre 2010
Domenica 19 Settembre 2010, presso la parrocchia San Paolo Apostolo a Piane di Montegiorgio, con ritrovo alle ore 8,30, l'Equipe Diocesana ADULTI invita tutti i Responsabili dei gruppi Adulti di AC a vivere una giornata di inizio anno associativo in cui riscoprirsi fratelli nella fede e compagni di viaggio. Clicca qui per scaricare la lettera di invito all'incontro. .I Giovani raccontano il Sinai - 10 Agosto 2010
Riceviamo e pubblichiamo: Il Gruppo Giovani, reduce dal Camposcuola in Egitto, INVITA TUTTA L'ASSOCIAZIONE ad una serata insieme con proiezione del video del camposcuola, preparato da menti geniali! VENERDI' 13 AGOSTO ALL'ORTO, ore 22.00, RIVIVREMO I MOMENTI PIU' BELLI DEL CAMPO ANCHE CON VOI. Vi aspettiamo!!! .Due appuntamenti a sostegno dei ragazzi disabili - 4 Agosto 2010
Due importanti iniziative avranno luogo presso l'Ospizio Marino di Porto San Giorgio (Lungomare Gramsci nord), promosse, rispettivamente, dall'U.O. Disabili del Comune di Fermo in collaborazione con la Cooperativa COOSS Marche e la Bottega delle Idee e dall'Associazione di volontariato "Volere Volare". Venerdì 6 agosto ore 18.30 si terrà un'asta di beneficenza in cui verranno battuti all'asta i lavori realizzati dai ragazzi disabili del Centro Socio Educativo Riabilitativo diurno "La Bottega delle Idee". Il 13 luglio, infatti, il Centro "La Bottega delle Idee" ha subito un furto; tra le altre cose sono stati rubati i soldi dei buoni pasto delle famiglie dei ragazzi e i proventi della "vendita" dei lavori artigianali. E' auspicabile che l'asta, mettendo all'incanto i lavori dei ragazzi, consenta il recupero delle somme sottratte e per questo Vi invitiamo caldamente a partecipare e a estendere l'invito. Clicca qui per scaricare la locandina. Lunedì 9 agosto a partire dalle ore 19.00 si terrà "Volere Volare: la Festa"; nel solco di una tradizione ormai trentennale, lunedì 9 agosto avrà inizio il soggiorno marino estivo rivolto ai ragazzi disabili del territorio, organizzato dall'Associazione di volontariato "Volere Volare" in collaborazione con il Centro Montessori e l'U.O. Disabili del Comune di Fermo. L'intento della Festa è quello di favorire la conoscenza delle attività e dei progetti dell'associazione Volere Volare, attivamente impegnata a fianco dei servizi del Centro Montessori e del'U.O. Disabili del Comune di Fermo; ci saranno musica, stand eno-gastronomici e una lotteria a premi. Clicca qui per scaricare il volantino. .Presentazione del libro "La prima generazione incredula" - 4 Agosto 2010
Sabato 7 agosto alle ore 21.30, presso l’Oratorio del Rosario - Parrocchia San Domenico – Fermo, avrete l'occasione di vivere una serata certamente speciale: Don Armando Matteo (Assistente Nazionale della FUCI) presenterà il suo ultimo libro, dal titolo "La prima generazione incredula", che ha contribuito fortemente a sviluppare il dibattito sollevato dalla questione dell'emergenza educativa. Al mondo della pastorale, non solo quella giovanile, è rivolto questo appuntamento con un attore e testimone dallo sguardo lucido sulla realtà dei giovani; l'obiettivo di pensare e condividere indicazioni utili ad un cammino con e per i giovani di oggi, appare fondamentale per dire le ragioni della speranza e della fede di ogni cristiano. Le vacanze sono alle porte, ma l'occasione è ghiotta....... approfittatene!!! .Presentazione Pellegrinaggio Egitto-Sinai - 28 Luglio 2010
Il Gruppo Giovani vuole condividere con tutta l'AC il Campo-pellegrinaggio che si svolgerà dal 2 al 6 Agosto in Egitto e al Monte Sinai; per far questo i responsabili del gruppo hanno preparato una presentazione in Powerpoint con i luoghi attraverso cui si snoderà il percorso che faranno, chiedendo di esser loro vicini con la preghiera. Clicca qui per scaricare la presentazione. .Laici cristiani nella Chiesa nel Mondo - 20 Luglio 2010
Si svolgerà nei giorni 30-31 luglio e 1 agosto a Saltara (nei pressi di Fano) nel Centro di Spiritualità Francescana di Rovereto, in un luogo circondato dal verde, molto accogliente per adulti e bambini, un week-end di formazione e spiritualità per adulti, giovani-adulti e famiglie. Esso vuole essere un momento in cui possiamo ritrovarci per condividere, in fraterna amicizia, la nostra fede e per “ristorarci” un po’, in buona compagnia. Il campo inizia la sera del venerdì con la cena, per concludersi la domenica dopo la S. Messa che verrà celebrata alle ore 17:00. Il costo da sostenere sarà di 80€ per gli adulti e di 35€ per i ragazzi fino a 10 anni, mentre i bambini da 0 a 3 anni non pagano; le iscrizioni scadono il 23 Luglio, rivolgetevi ai responsabili dei vostri gruppi o in parrocchia! Questo invito è rivolto a tutti gli adulti, giovani-adulti e famiglie della nostra Diocesi, aderenti e/o simpatizzanti dell'Azione Cattolica. Vi preghiamo di farvi promotori di questa iniziativa: potrebbe essere un bel modo per scoprirsi o riscoprirsi amici e fratelli nella fede! Clicca qui per scaricare il programma e le note tecniche del campo.
.Campo-Servizio in Abruzzo - 9 Luglio 2010
Dopo anni di servizio in AC, sappiamo che l’estate è un tempo eccezionale da non sprecare, un'occasione di crescita e un tempo da vivere a pieno! Accanto all'esperienza del Campo-Servizio in Bulgaria, di cui già avete avuto comunicazione (http://malcika.altervista.org), suggeriamo la proposta del Campo-Servizio in Abruzzo. A più di un anno dal sisma, il gemellaggio di Caritas Marche continua: come più volte si è detto, nonostante che le "luci dei riflettori" si siano spente e l'interesse mediatico sia sceso, molte persone e realtà abruzzesi hanno ancora bisogno di sentire la nostra vicinanza e affetto; per questo la proposta di servizio in Abruzzo è sempre valida e attuale. Di seguito trovate l'ultima newsletter riguardo il gemellaggio Caritas Marche-Abruzzo con le note tecniche della proposta e i contatti telefonici: la diocesi di Fermo ha creato anche un gruppo su Facebook "Noi volontari in Abruzzo" attraverso cui rimanere in contatto e aggiornati. Bulgaria e Abruzzo sono occasioni uniche per buttarsi nel mondo del campo-servizio e vivere l'estate in modo diverso, rendendosi utili e mettendosi in gioco in prima persona; anche se può sembrare tardi, vi invitiamo ad estendere la proposta ad altri giovani, regalando loro un’esperienza unica per la propria vita! Clicca qui per scaricare la newsletter. Clicca qui per andare alla pagina Facebook "Noi volontari in Abruzzo".
.Numeri vincenti della lotteria "Piergiorgio Frassati" - 9 Luglio 2010
Il 4 luglio sono stati estratti i 5 numeri della lotteria per la 2^ Festa per Piergiorgio Frassati a Sant'Elpidio a mare; il quinto premio (macchina da caffè) è abbinato al n. 3014 venduto il 2 giugno dai Giovanissimi in occasione della Festa diocesana degli Incontri. Siamo alla ricerca del vincitore! Di seguito i numeri vincenti: 1 premio - 0816 (buono acquisto € 1000,00) 2 premio - 1003 (tv 32" cristalli liquidi) 3 premio - 0401 (lettore I-Pod) 4 premio - 1152 (buono acquisto € 200,00) 5 premio - 3014 (macchina da caffè)
.Volontari per "C'E' DI +" - 27 Giugno 2010
L'Azione Cattolica sta cercando volontari per il giorno dell'Incontro Nazionale C'E' DI + che si svolgerà, a Roma, sabato 30 Ottobre 2010. Dai link di seguito potrete scaricare la lettera di invito e la scheda di iscrizione da inviare, entro il 2 luglio al referente diocesano, i cui riferimenti trovate nei link stessi. Ulteriori notizie le trovate nella sezione del sito nazionale dedicato all'incontro, cliccando qui. Clicca qui per scaricare la lettera ai volontari. Clicca qui per scaricare la scheda d'iscrizione.
.Campo-Servizio in Bulgaria 2010 - 20 Giugno 2010
Anche quest'anno si rinnova la proposta di un Campo-Servizio in Bulgaria, dal 20 al 28 Agosto, progetto dei Giovani della diocesi di Fermo che è nato nel 2004 dall'iniziativa di 14 ragazzi col desiderio di vivere la propria estate in modo diverso, mettendosi in gioco al servizio degli altri. Per saperne di più, visita il sito http://malcika.altervista.org. Vai alla sezione Video per vedere l'invito al Campo! .EUROCAMP! - 10 Giugno 2010
Il settore giovani dell'AC di Malta ha contattato la diocesi di Fermo per proporre l'esperienza di un campo-scuola giovani internazionale a Malta dal 19 al 25 Luglio; la richiesta riguarda un gruppo di 4-5 giovani e giovanissimi della nostra diocesi nati tra il 1990 e il 1994 che saranno accompagnati da un responsabile diocesano. Il costo indicativo del campo è di circa 200€ (l'incertezza è dovuta al costo del biglietto aereo ancora da prenotare); la partenza è prevista per domenica 18 e il rientro per lunedì 26 Luglio. E' questa, sicuramente, una bella occasione di crescita personale oltre che una importantissima esperienza associativa di carattere internazionale con giovani da tutta Europa. Chiunque fosse interessato può contattare, per avere maggiori informazioni, gli educatori del proprio gruppo o mandare un messaggio tramite il form a disposizione nella sezione Contatti di questo sito. Clicca qui per scaricare il volantino di Eurocamp. Clicca qui per scaricare il programma di Eurocamp. .Appuntamenti per il Settore Adulti - 10 Giugno 2010
L’estate si sta ormai avvicinando (a dispetto del tempo...che sembra non volerne sapere!); sappiamo bene, però, che la fede non va in vacanza, e neanche le relazioni: il sole e un po’ di tempo a disposizione, in cui siamo più distesi, possono essere buone, buonissime occasioni per incontrarci e gustare l’amicizia tra di noi. Così, ecco pensati due intensi e bei momenti da poter vivere insieme: - il 19 e 20 Giugno ci sarà un pellegrinaggio a Verona e Padova, pensato come momento conclusivo del percorso formativo per animatori dei gruppi adulti, ma aperto a tutti gli adulti dei nostri gruppi Clicca qui per scaricare la locandina del pellegrinaggio. Clicca qui per scaricare il programma del pellegrinaggio. - per il 30-31 Luglio e 1 Agosto si sta organizzando un campo estivo per adulti e famiglie; si stanno valutando alcuni luoghi disponibili per vivere questa esperienza e sperimentare familiarità e condivisione; al più presto saranno inviati anche le note tecniche e i dettagli. .Tutti al mare..a mostrare l'AC parrocchiale! - 10 Giugno 2010
Sabato 12 Giugno alle ore 17,30 tutti i gruppi dell'AC parrocchiale si ritroveranno sulla spiaggia libera di Porto San Giorgio antistante l'Ospizio Marino (tra lo chalet STELLA ADRIATICA e lo chalet KURSAL) per ringraziare il Signore per il cammino di fede che ciascuno ha vissuto insieme a Lui, per invocare lo Spirito Santo sulle esperienze estive proposte dall’AC a ragazzi, giovani e adulti. Per far sì che sia un incontro bello e partecipato, siamo tutti invitati ad essere presenti e ad invitare chiunque abbia condiviso con noi il cammino di fede nell'AC parrocchiale (compresi i genitori dei ragazzi!); la festa terminerà intorno alle 22 circa, dopo aver cenato insieme in spiaggia. Non mancare!!! Clicca qui per scaricare l'invito con il programma della festa. .2ndo incontro per il Cammino Assembleare - 10 Giugno 2010
Venerdì 11 giugno 2010, alle ore 21,15 nella Chiesa di S.Pietro (vicino alla piazza centrale) di Civitanova Marche ci sarà il 2° incontro di preghiera per il Cammino Assembleare e si pregherà per l'inizio delle attività estive. Il campo scuola è uno dei momenti formativi importanti dell'Azione Cattolica al quale occorre, oltre ad un'ottima programmazione, una bellissima collocazione, educatori bravi e simpatici e ragazzi attenti, essenzialmente la preghiera; pertanto venerdì ci si ritroverà tutti insieme per affidare al Signore questa esperienza, affinché renda terreno fertile i cuori di quanti vi parteciperanno. .Pellegrinaggio ad Assisi - 31 Maggio 2010
Il gruppo "medio" adulti di AC ha organizzato per il 6 Giugno una giornata ad ASSISI. Hanno prenotato un pullman grande e avendo molti posti hanno esteso l'invito anche alle altre famiglie di AC. Si parte la mattina, si torna la sera..non tardi. Prezzi popolari. Chi fosse interessato a partecipare, può prenotarsi comunicandolo a uno dei componenti del gruppo (Roberto Cifani, Patrizio Borsoni, Mauro Tomassetti, Roberto Simoni...). Clicca qui per scaricare il programma. .Festa degli Incontri ACR + Genitori - 29 Maggio 2010
Come tutti sapete la Festa degli Incontri in programma a Sant'Elpidio a Mare è stata posticipata al 2 Giugno, causa maltempo, e per questo motivo sarà una festa esclusivamente diurna. Clicca qui per visualizzare, scaricare e stampare il manifesto in formato pdf con il programma della festa. .Rosario in Duomo - 7 Maggio 2010
Nel mese dedicato a Maria, l’Azione Cattolica diocesana, come ogni anno, è stata invitata ad animare la preghiera del Santo Rosario in Duomo. Vi invitiamo pertanto a partecipare, puntualissimi, martedì 25 maggio alle ore 21 in Duomo per vivere insieme un momento di unità, condivisione e comunione nella preghiera, abbracciati dallo sguardo materno della Madonna del Pianto, per ringraziarla di averci sempre accompagnato nelle diverse iniziative intraprese in questo anno associativo. Clicca qui per scaricare il programma completo dell'iniziativa. .C'E' DI +...è tempo di iscrizioni! - 6 Maggio 2010
A poco meno di 200 giorni dal grande evento, ecco che si aprono ufficialmente le iscrizioni per partecipare numerosi all'Incontro nazionale dei ragazzi e dei giovanissimi di AC sabato 30 ottobre 2010 a Roma... l'entusiasmo e l'attesa iniziano a salire! Le quote di iscrizione per ogni partecipante sono: a) 8,00 per le iscrizioni effettuate entro il 30 maggio 2010 b) 10,00 per le iscrizioni effettuate entro il 15 settembre 2010 c) 12,00 per le iscrizioni effettuate dopo il 15 settembre 2010. Vi comunichiamo che entro il 25 maggio potrete inviare le iscrizioni ai vostri educatori, approfittando di contenere la quota di partecipazione alla festa. A brevissimo sarà disponibile e attivo on line il sito dell'evento, a cui potrete accedere digitando http://cedipiu.azionecattolica.it/; all'interno troverete informazioni, moduli, news, contenuti, programmi, materiali promozionali e tutto ciò che potrà essere utile e importante da conoscere per la festa! .MSAC: La scuola che lascia il segno - 17 Marzo 2010
Dal 16 al 18 aprile 2010 si terrà a Rimini la Scuola Di Formazione MSAC (Movimento Studenti Azione Cattolica) che riunirà ragazzi delle scuole superiori di tutta Italia, aderenti e non all'associazione. Una tre giorni di confronto, dibattito, preghiera, musica, amicizia, una bella esperienza di protagonismo e di responsabilità. Lo slogan che è stato scelto è La scuola che lascia il segno; si condividerà la riflessione con importanti personalità del mondo della scuola, della cultura, della politica, delle istituzioni. Sono invitati studenti del MSAC, responsabili, giovanissimi delle diocesi dove il MSAC non c'è ancora, professori, e ogni studente di buona volontà, perché la SFS è davvero per tutti. Ad accompagnare la Scuola Di Formazione sarà la figura di Vittorio Bachelet, di cui quest'anno ricorre il trentennale dalla morte; uno strumento indispensabile, in attesa dell'incontro di Rimini è il sito www.sfs.azionecattolica.it, da consultare per qualsiasi informazione e sussidio. Clicca qui per scaricare la lettera d'introduzione. Clicca qui per scaricare la scheda d'iscrizione alla SFS. Clicca qui per scaricare il programma dell'evento. Clicca qui per visualizzare alcune note tecniche. Clicca qui per scaricare il faldone Fai per Bene in preparazione alla SFS. .Convegno Regionale Educatori di AC - 23 Marzo 2010
E’ arrivato....il Convegno Regionale Educatori!!! Si tratta di un appuntamento particolarmente importante, dal titolo "CHI AMA EDUCA", in quanto rappresenta: - un’occasione qualificata per la propria formazione - un tempo privilegiato per la costruzione dell’identità associativa. Di seguito trovate i link per scaricare le note tecniche con il programma, i costi ed altre info utili per chi volesse partecipare; il secondo link vi permette di scaricare il manifesto del Convegno per, eventualmente, stamparne una copia o inviarlo via mail e diffonderlo per invitare altre persone. Clicca qui per scaricare le note tecniche. Clicca qui per scaricare il manifesto. .Alla luce del SI - 19 Marzo 2010
La Diocesi ci ha segnalato ALLA LUCE DEL SI, un appuntamento promosso dal servizio di pastorale giovanile e dal centro vocazioni delle Marche: si tratta della veglia di preghiera dei giovani alla vigilia della festa dell'Annunciazione, che si terrà nella Basilica di Loreto mercoledì 24 marzo, alle ore 21,15. E' vero che in questo tempo ci sono i tradizionali appuntamenti della GMG verso i quali convergere, ma la partecipazione alla veglia di preghiera vocazionale nel santuario del "SI" non guasta! L'invito è rivolto soprattutto ai giovani prossimi alla maturità o universitari / lavoratori. .Esercizi Spirituali...in macchina! - 17 Marzo 2010
Continua, come da linee triennali, la proposta della Delegazione Regionale di un ciclo di Esercizi Spirituali per quanti non possono vivere un turno residenziale (o in aggiunta ad esso). Dopo il successo della Quaresima 2009 con gli Esercizi Spirituali...in casa, quest'anno, per provare a tenere insieme la fede e la vita vengono proposti gli Esercizi spirituali...in macchina: per molti, infatti, l'automobile è il luogo più assiduamente vissuto dopo la casa (escluso il posto di lavoro); quella che pare, sulle prime, un'idea bizzarra ha dietro una ricerca ben più profonda, come spiegato nell'introduzione del libretto. La proposta, rivolta a giovani, adulti, coppie e famiglie (non solo di AC e non solo delle Marche), vuole aiutare a vivere più intensamente il tempo di Quaresima e a prepararsi più profondamente alla Pasqua di Resurrezione. Il sussidio è stato realizzato in una duplice versione: - cartacea, sia per chi volesse prepararsi la sera prima o prima di partire da casa (utili allo scopo sono le pagine scandite giorno per giorno), sia per chi, frequentando poco o per nulla la macchina, vuole vivere gli esercizi in casa o altrove (con il libretto intero); - in file mp3, per chi vorrà scaricare la proposta per ascoltarla e viverla giorno per giorno in macchina (serve un lettore mp3). Vai alla sezione Materiale per scaricare i file pdf/audio. .Cercatori di felicità - 17 Marzo 2010
Si svolgerà nella vicaria di Corridonia la prossima GMG 2010 per la Diocesi di Fermo. Il tema di questa XXV Giornata Mondiale della Gioventù (2010) sarà: Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna? (Mc 10,17). Ecco i prossimi appuntamenti: - Venerdì 19 Marzo 2010 a Morrovalle, a partire dalle ore 20.30, avrà luogo la Convocazione diocesana dei giovani (19-35 anni), con Lectio Divina, guidata dall'Arcivescovo Mons. Luigi Conti - Sabato 27 Marzo 2010 a Corridonia, alle ore 15.30, ci sarà la Convocazione diocesana dei giovani delle superiori e benedizione delle Palme. Per tutti i materiali, le informazioni complete e gli aggiornamenti visita www.giovanix.it e www.fermodiocesi.it. .Ritiro di Quaresima Diocesano per Giovanissimi - 7 Marzo 2010
Sabato 13 marzo 2010, dalle ore 16.30 si svolgerà il Ritiro diocesano di Quaresima dedicato ai Giovanissimi di AC. La prima parte vedrà i ragazzi incontrarsi, divisi per zone, in varie realtà della nostra Diocesi per poi convergere insieme a Porto San Giorgio, ospiti della parrocchia San Giorgio, presso la quale i ragazzi consumeranno la propria cena al sacco; per il dopo cena sono previsti canti, balli e... alle ore 01.00 tutti a casa!!! Avendo previsto la cena al sacco, quest'anno ai ragazzi non è richiesta nessuna quota di partecipazione. Per comunicare la vostra intenzione a partecipare all'incontro potete mandare un'email all'indirizzo info@acsantacaterina.it. .Mostra fotografica ABRUZZO 2009 - 23 Febbraio 2010
La Diocesi ci ha inviato via email il catalogo della Mostra Fotografica Abruzzo 2009 realizzata con i contributi dei volontari marchigiani che si sono succeduti nella zona di gemellaggio di Montereale - Pizzoli (L'Aquila), a disposizione delle nostre diocesi, parrocchie, associazioni, scuole.
Clicca qui per scaricare il catalogo della mostra. .Orientamente - 23 Febbraio 2010
Domenica 7 Marzo i ragazzi del quarto e quinto anno superiore sono invitati ad Orientamente, un incontro per aiutarli a capire in che direzione muoversi ora che la scuola sta per finire ed è tempo di scegliere!
Clicca qui per scaricare il volantino con il programma dell'incontro. .Preti e Missionarietà - 23 Febbraio 2010
In occasione dell’anno sacerdotale giovedì 25 febbraio ore 21, nella parrocchia di S. Petronilla a Fermo, si terrà l’incontro "Preti e missionarietà" rivolto ai laici della vicaria di Fermo. Si rifletterà sulle figure di P. Matteo Ricci e D. Andrea Santoro; interverrà don Alberto Forconi, Segretario della Commissione Missionaria Regionale. .Ritiro parrocchiale di Quaresima per Giovani e Adulti - 16 Febbraio 2010
Domenica 21 Febbraio 2010 presso il Monastero "Corpus Domini" di Montefiore dell’Aso si svolgerà il Ritiro parrocchiale di Quaresima per Giovani e Adulti, il cui tema sarà Quaresima: la Vita come scelta. A questa tappa fondamentale del cammino associativo annuale sono invitati, in modo particolare, tutti gli educatori dei diversi settori. Clicca qui per scaricare il volantino con il programma dell'incontro. .Liturgia delle Ceneri - 16 Febbraio 2010
L'inizio della Quaresima è contraddistinto dalla Liturgia delle Ceneri che verrà celebrata mercoledì 17 febbraio; gli appuntamenti nella nostra parrocchia sono i seguenti: - nella chiesa di S.Caterina, alle ore 17.30, dedicato ai bambini del catechismo e ai ragazzi - nella cappella del Sagrini, alle ore 18 - nella chiesa di S.Caterina, alle ore 21 .Incontro Responsabili settore Adulti - 16 Febbraio 2010
L’equipe diocesana Settore Adulti convoca i responsabili e gli educatori lunedì 22 febbraio alle ore 21:15 presso la sede diocesana: verranno presentate le mediazioni delle tappe del cammino formativo alle quali alcune realtà parrocchiali stanno lavorando. Sarà un momento di confronto e approfondimento in cui si cercheranno alcuni spunti utili per la vitalità dei gruppi. .Sussidi per la Quaresima - 12 Febbraio 2010
La Diocesi ha comunicato che sono pronti i Sussidi per la preghiera nel periodo di Quaresima per i gruppi ACR, Giovanissimi e Giovani; nella sezione STAMPA ASSOCIATIVA trovate i link per avere informazioni dettagliate su ogni singolo volume. .Convegno "Ecologia, a che prezzo?" - 27 Gennaio 2010
Le équipes diocesane giovani e adulti, per il secondo anno consecutivo (sperando che diventi una "buona pratica"), hanno pensato di organizzare un convegno per il 7 febbraio 2010 alle ore 9.15, a Villa Barrucchello di Porto Sant'Elpidio, dal titolo "ECOLOGIA, A CHE PREZZO?", a conclusione del Mese della Pace sulla scia del Messaggio del Santo Padre dell'1 gennaio, il cui tema è la custodia del creato come mezzo per raggiungere la Pace. Clicca qui per scaricare la locandina. Clicca qui per la pagina del sito diocesano dedicata al CONVEGNO. Clicca qui per scaricare il Messaggio del Papa per la XLIII GIORNATA MONDIALE DELLA PACE. .Alla scoperta di Vittorio Bachelet - 23 Gennaio 2010
In occasione del trentennale dalla morte di Vittorio Bachelet, l'AC di Pesaro ha pensato ad alcuni appuntamenti che, per comune decisione, vengono proposti come momento regionale. Ciascuno degli appuntamenti che si terranno a Pesaro, tra il 30 gennaio e il 13 febbraio 2010, costituirà una valida occasione regionale per la formazione di responsabili, giovani e adulti delle vostre diocesi, dal momento che Bachelet è un testimone importantissimo per la nostra fede e la nostra identità associativa, oltre che un cittadino esemplare! Clicca qui per scaricare il programma con tutti gli eventi. .Carnevale 2010 - 16 Gennaio 2010
I giovani del "Progetto Bulgaria" hanno organizzato il CARNEVALE DIOCESANO 2010 dal titolo INSIEME C'E' PIU' FESTA e hanno trasmesso l'invito a tutti i giovanissimi, giovani e adulti della Diocesi. L'appuntamento è per Sabato 6 Febbraio a partire dalle ore 22:00 nel salone parrocchiale presso la Zona Industriale di Corridonia - via del Lavoro, 49. Sono previsti musica, balli, banchetti, premi ai gruppi e alle maschere sul tema dell'ACCOGLIENZA...e molto altro. Invita chi vuoi!!! Clicca qui per scaricare la locandina. .Marcia della Pace 2010 Recanati-Loreto - 16 Gennaio 2010
E' uno dei pochi momenti regionali che abbiamo scelto di regalarci e che viene pensato e realizzato nell'ambito del Tavolo comune regionale. Quest'anno la MARCIA della PACE, oltre ai testimoni che si potranno ascoltare nel percorso da Recanati a Loreto, ha un testimone d'eccezione, che speriamo possa portare un contributo significativo alla riflessione proposta dal Santo Padre nel Suo Messaggio per la Pace 2010 "Se vuoi coltivare la pace, custodisci il creato". Il testimone che ascolteremo in Basilica sarà lo scienziato Antonino Zichichi. Come sempre spero che abbiate considerato questo appuntamento anche nei vostri calendari diocesani. A nome del Tavolo Comune, vi preghiamo di diffondere il volantino e di sollecitare la partecipazione non solo tra i soci di AC, ma a tutti i giovani e adulti che conoscete; il messaggio del Papa è per tutti. Il ritrovo è a Recanati, presso la Parrocchia C. Redentore alle ore 18; per quanti non potessero fare il cammino da Recanati a Loreto l'appuntamento è a Loreto, in fondo alla salita dell'ospedale, alle ore 21,00 circa, dove gli amici di Loreto ci accompagneranno e ci aiuteranno nella riflessione con alcune proposte e insieme entreremo in Basilica. Clicca qui per scaricare la locandina. .L'AC che ama... - 15 Gennaio 2010
L’Azione Cattolica Italiana propone una settimana straordinaria dedicata alla vita affettiva delle nuove generazioni, che ci auguriamo possa tradursi in un impegno ordinario per accompagnare i giovani e i giovanissimi a fare verità nei propri sentimenti, nelle proprie relazioni e nei propri progetti di vita. Per una vita piena, felice, santa! Il via il 30-31 gennaio a Roma, con il seminario di studio “L’amore conta”, dedicato alle dinamiche e ai nodi della vita affettiva nei giovani e nei giovanissimi: l’obiettivo è approfondire la conoscenza biblica e morale dell’argomento, progettare prassi educative, condividere esperienze diocesane e sperimentare nuovi linguaggi mutuati dalle arti espressive. All’appuntamento sono invitati i vicepresidenti, gli assistenti, i consiglieri e i membri d’équipe del settore Giovani diocesano, gli incaricati e gli assistenti del settore Giovani regionale. Si prosegue il 5-7 febbraio con “Disegni di affettività”, l’ormai tradizionale appuntamento di Terni – città di san Valentino - destinato alle coppie di fidanzati che vogliono dedicarsi un fine-settimana di spiritualità e formazione, alle coppie cooptate nei consigli diocesani di Ac e agli animatori che accompagnano la preparazione al matrimonio dei giovani: l’incontro si intitola “Amami. Con tutto te stesso” e si propone come un percorso nel mondo del corpo, dei sensi e della sessualità. Sono previsti due itinerari paralleli per giovani coppie di fidanzati e animatori, una suggestiva visita alla cascata delle Marmore e la celebrazione conclusiva nella basilica di san Valentino, presieduta da mons. Vincenzo Paglia. L’obiettivo comune è introdurre nei cammini formativi ordinari l’attenzione alla vita affettiva, cruciale nella crescita dei giovani e degli adolescenti, e pensare a itinerari e prassi che possano accompagnarli a scoprire la loro vocazione e maturarla pienamente. Clicca qui per scaricare il volantino di "L'amore conta". Clicca qui per scaricare il programma di "L'amore conta". Clicca qui per scaricare la scheda d'iscrizione di "L'amore conta". Clicca qui per scaricare il volantino di "Disegni di Affettività". Clicca qui per scaricare la scheda d'iscrizione di "Disegni di Affettività". .Terremoto ad Haiti: si mobilita la Caritas Diocesana - 15 Gennaio 2010
Un devastante terremoto ha colpito nei giorni scorsi Port-au-Prince, la capitale di Haiti, provocando migliaia di vittime e danni enormi. Haiti è il paese più povero dell’America Latina ed è periodicamente provato da calamità naturali e crisi sociali. Caritas Italiana ha subito lanciato un appello per poter contribuire alla realizzazione del piano d’emergenza ed ha messo a disposizione 100.000 euro per i bisogni immediati. Per contribuire si può versare la propria offerta c/c postale n. 13999636 intestato a Caritas diocesana di Fermo con la causale "TERREMOTO HAITI". .Settimana di Vita Comune 2010 - 6 Gennaio 2010
Dal 31 Gennaio al 7 Febbraio a Villa Nazareth si svolgerà la Settimana di Vita Comune, un tempo pensato per giovani dai 15 ai 25 anni di discernimento vocazionale, cioè finalizzato a capire il progetto che Dio ha su ciascuno di noi. Si tratta di uno spazio in cui è offerta la possibilità di vivere il Cristianesimo in maniera intensa, senza però “congelare” tutte le altre esperienze della nostra vita come, ad esempio, lo studio o il lavoro. La Settimana di Vita Comune – a differenza di un campo-scuola o di un ritiro – si svolge senza sospendere le normali attività quotidiane proprio perché l’obiettivo è quello di fare discernimento nella ferialità e nell’ordinarietà della vita di tutti i giorni: al mattino si frequentano normalmente le lezioni e di pomeriggio ci sarà un tempo dedicato allo studio. Accanto a questo, ci saranno momenti di preghiera, attività comuni, di scambio, di gioco e di riposo. Clicca qui per scaricare la scheda d'iscrizione. Clicca qui per la pagina del gruppo su Facebook. .Nuovo indirizzo email! - 6 Gennaio 2010
Da oggi è attivo l'indirizzo email info@acsantacaterina.it, potrete utilizzarlo, come il form della pagina Contatti, per inviare commenti, ecc. oppure per richiedere informazioni su qualsiasi cosa riguardi l'AC parrocchiale. .Serata post-Campo Invernale - 4 Gennaio 2010
Venerdi 8 Gennaio alle ore 18,30 tutti i GIOVANI e i GIOVANISSIMI sono invitati presso i locali dell'Istituto SAGRINI per rivivere, rivedendo foto, video e gustando una pizza insieme, il Camposcuola Invernale 2009 appena trascorso. Dopo cena, alle ore 21, è previsto l'incontro unitario Giovani-Adulti, aperto per l'occasione anche ai GIOVANISSIMI che volessero partecipare. PASSATE VOCE!!! .Esercizi Spirituali per Giovani e Adulti - 3 Gennaio 2010
"Ogni socio di Azione Cattolica non dovrebbe privarsi di vivere concretamente l’esperienza degli Esercizi Spirituali durante l’anno associativo, cercando di pianificarla, considerandola necessaria nel proprio percorso formativo annuale, fosse anche l’unico momento formativo che riesce a darsi per tutto l’anno" Questo ciclo di Esercizi Spirituali diocesani unitari per giovani e adulti si terrà a LORETO, presso la Casa Accoglienza dei Salesiani, dal 22 al 24 Gennaio 2010. Le prenotazioni devono necessariamente pervenire alla Segreteria diocesana, tramite email o fax entro Domenica 17 Gennaio 2010. Clicca qui per scaricare la lettera di invito e il programma dell'incontro. Clicca qui per scaricare la scheda d'iscrizione all'incontro. .Ricevuta e pubblicata... - 18 Dicembre 2009
Carissimi l’8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, in virtù di una bella e significativa tradizione, ci siamo ritrovati insieme per celebrare la festa dell’adesione. Abbiamo rinnovato il nostro “sì” a Cristo, alla Chiesa e all’Associazione. Al Presidente voglio esprimere il mio grazie per il servizio che rende alla Chiesa e all’Azione Cattolica. Desidero esprimere la mia sincera gratitudine a don Sergio che ci accompagna nel nostro cammino associativo, specialmente in questo Anno Sacerdotale proclamato dal Papa. Voglio ringraziare quanti hanno aderito, e quanti lo faranno. L’adesione è un gesto generoso che permette all’Associazione di crescere, di diventare una grande famiglia dove tutti possano sentirsi “accolti con gioia”. Grazie ai ragazzi perché sono il nostro futuro. Grazie ai giovani, che dimostrano come è possibile dare un senso alla vita e crederci anche in questi tempi. Grazie agli adulti, che con la loro scelta associativa ci testimoniano che il cammino associativo dura tutta la vita. E inoltre, come ci ricordava Laura nella sua testimonianza, grazie ai più grandi, gli adultissimi, che sono la memoria storica della nostra AC, dove persone come Mario rappresentano un modello di vita da seguire. Un grazie speciale va ai responsabili, educatori e animatori associativi, dei diversi settori, che con il loro impegno gratuito concretizzano il progetto formativo dell’Azione Cattolica. A Laura e Roberto, un affettuoso grazie per quello che sono e che ci testimoniano. Non posso non ringraziare il magnifico coro dei giovani, magistralmente diretto e accompagnato da Luca e Fenio. Mi hanno fatto emozionare, non solo nell’ascoltarli ma anche nel constatare quanto impegno e passione mettono in questo “servizio” che offrono gratuitamente a tutti noi. E grazie a Voi tutti che avete contribuito, ognuno con il proprio prezioso servizio, a rendere più bella e più ricca la nostra festa. La Luce, segno vivo della presenza densa d’amore del Bambino che viene al mondo, sia sempre al centro della nostra vita. Questa certezza non ci abbandoni nei momenti bui che incontreremo nel nostro cammino. Pensando alla “casa”, simbolo di questo anno associativo, il mio augurio è che i vetri delle nostre finestre possano essere sempre limpidi affinché la Luce possa entrare ed illuminare le nostre case. Buon Natale e Buon Cammino!! Caddia .Avvento - Natale 2009 - 8 Dicembre 2009
"RIALZATI, per te Dio si è fatto uomo" (S.Agostino) L'Avvento è tempo fecondo per crescere nella speranza, per imparare il Vangelo dell'umiltà e dell'attesa. Il Bambino davanti a cui ci commuoviamo è il vostro Maestro; la debolezza della sua umanità è la nostra forza. Ci lasceremo guidare, in questo Avvento, da 3 verbi: ANNUNCIARE, CELEBRARE, TESTIMONIARE. Sono i verbi dell'uomo che si rialza e si risveglia alla luce del giorno nuovo che sorge dalla stella di Betlemme. Questo giorno nuovo prefigura il nostro giorno eterno. BUON AVVENTO e BUON NATALE. Clicca qui per scaricare la pag.1 del volantino parrocchiale. Clicca qui per scaricare la pag.2 del volantino parrocchiale. .Festa dell'Adesione 2010 - 6 Dicembre 2009
Martedi 8 Dicembre, all'Eucaristia parrocchiale delle 10.30, l'AC festeggia l'Adesione 2010; nell'occasione ci sarà la presentazione dell'Associazione e del Consiglio Parrocchiale di AC alla comunità. Tempo permettendo verranno allestiti, nel Centro Ricreativo "L'ORTO", un piccolo rinfresco e un banco dove sarà possibile fare l'Adesione ed acquistare i libri e le riviste di AC, editi dalla Casa Editrice AVE. .Convegno Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro - 2 Dicembre 2009
Sabato 12 Dicembre alle ore 16 si terrà, nella Sala dei Ritratti a FERMO, un Convegno dell'Ufficio della Pastorale Sociale e del Lavoro dal titolo Le profonde trasformazioni economiche, culturali e sociali del territorio; Chiesa ed istituzioni si interrogano; l'invito è quello di esserci e di diffondere l'evento nelle vostre parrocchie e a chi volete, considerando la rilevanza e l'attualità delle tematiche che verranno trattate. Clicca qui per scaricare il manifesto del Convegno. .Convegno Emigrazione e Accoglienza - 30 Novembre 2009
Nel cammino di preparazione della Chiesa Italiana alla 46a Settimana sociale dei Cattolici Italiani, che si svolgerà dal 14 al 17 ottobre 2010 a Reggio Calabria, sul tema Cattolici nell’Italia di oggi. Un’agenda di speranza per il futuro del Paese l’Azione Cattolica Italiana ha voluto realizzare una serie di eventi pubblici regionali che potessero costituire contributi significativi alla riflessione comune. La delegazione regionale dell’Azione Cattolica ha voluto inserire il proprio contributo all’interno delle celebrazioni per la Giornata delle Marche 2009, cogliendo così l’occasione di riflettere sull’urgenza del fenomeno migratorio, collegando la storia di migrazioni delle genti della regione Marche alla sua attuale realtà di terra di accoglienza, particolarmente illuminati dalla peculiare esperienza di padre Matteo Ricci, “migrante per vocazione”, di cui si ricordano i 400 anni della morte. Clicca qui per scaricare il depliant con il programma dettagliato dell'evento . Clicca qui per scaricare la locandina dell'evento. .Ritiro di Avvento per Giovanissimi - 25 Novembre 2009
Domenica 29 Novembre si svolgerà, a Montegiorgio, il Ritiro di Avvento per Giovanissimi, il cui slogan sarà: Mi sento ACasa. L'appuntamento è alle 8,30 al teatro Manzoni, vicino la chiesa parrocchiale (colazione con i dolci che porteranno le parrocchie!); dopo varie attività ci sarà la Messa con la comunità parrocchiale che ci ospita e il pranzo (la quota per il pranzo è di 6 euro a testa); dopo pranzo si riprenderanno le attività che si concluderanno alle 16,30 circa. .Ritiro di Avvento per Giovani e Adulti - 9 Novembre 2009
L’Avvento di Gesù nel mondo non può trovarci impreparati: ancora una volta verrà “a casa nostra” e noi cercheremo di prepararci alla sua venuta; ci incontreremo Domenica 22 Novembre presso il Seminario Arcivescovile di Fermo per il consueto appuntamento del Ritiro Diocesano di Avvento. Le adesioni dovranno pervenire entro il 17 novembre, contattando telefonicamente o via mail i membri dell’équipe diocesana. Clicca qui per scaricare la lettera d'invito indirizzata ai responsabili parrocchiali, comprensiva dei contatti per le adesioni e del programma della giornata. .Viaggio attraverso la storia della fede del nostro territorio - 8 Novembre 2009
Cosa fare nelle tristi e fredde domeniche invernali? Eccovi una buona idea per conoscere la storia della fede nel nostro territorio, offerta dal Settore Adulti della parrocchia S. Pio X di Porto Sant'Elpidio per Domenica 15 Novembre, da estendere a tutti i giovani ed adulti della diocesi, soci e non, simpatizzanti o meno! L'evento è anche su Facebook: cercate Pellegrinaggio tra le chiese di Fermo. Clicca qui per scaricare il volantino dell'evento. .ACcoglienti per scelta - 6 Novembre 2009
Sarà tutta dedicata al tema dell'accoglienza la festa dell'adesione dell'8 dicembre 2009: così vogliamo comunicare la nostra passione, la nostra vitalità, il nostro desiderio di camminare sostenendoci l'un l'altro. Di seguito trovate i link per scaricare i materiali promozionali; inoltre, attraverso il link al sito nazionale, potrete trovare un utile supporto per preparare con cura l'adesione, sia per rispiegarne il senso ai soci sia per coinvolgere nuovi amici. Clicca qui per scaricare la locandina in alta risoluzione. Clicca qui per scaricare il tabloid Adesione 2010 con notizie, testimonianze, giochi. Clicca qui per visitare la sezione Adesione 2010 del sito nazionale. |
|
|||||||||||||||||||||
![]() |